Vent’anni fa decisi di buttarmi in un’avventura che mi avrebbe cambiato per sempre: mi candidai alle elezioni regionali in Campania. Avevo in testa un’idea semplice e forse ingenua: la politica come servizio, come bene comune. Ricordo ancora l’emozione del porta a porta, i visi curiosi che si affacciavano all’uscio, le mani strette, le parole di incoraggiamento. Sentivo di portare un...

Sonic Rootz: Desperado
Una sera speciale a Palazzo Reale, il 19 giugno, insieme a Cecilia, Tonino e Cristina, abbiamo ascoltato i Sonic Rootz, tre giovanissimi fratelli napoletani pieni di talento e passione. Nel video che sto per condividere c’è Diego, 13 anni, che canta Desperado degli Eagles al pianoforte, mentre Amanda, 10 anni, lo guarda con gli occhi pieni di incanto. Un attimo di...

Diane Arbus: uno sguardo etico sulla marginalità
Origini e formazione Diane Arbus, nata Diane Nemerov il 14 marzo 1923 a New York, crebbe in una famiglia ebrea di origine russo-polacca benestante, proprietaria dei grandi magazzini Russeks sulla Fifth Avenue. Cresciuta da governanti e governistanti, visse un’infanzia caratterizzata da isolamento familiare e dallo spettro della depressione materna. A soli 18 anni sposò Allan Arbus, anch’egli ebreo di New...

Gaza, la denuncia di Greenpeace: “Usare la fame come arma di guerra è un crimine”
Il 30 luglio 2025 Greenpeace Italia ha pubblicato un appello duro sulla situazione di Gaza. Secondo l’organizzazione, far morire di fame i civili come metodo di guerra è un crimine che deve essere fermato immediatamente: nelle loro parole, “i palestinesi vengono uccisi e feriti mentre fanno la fila per procurarsi del cibo”, perché i punti di distribuzione degli aiuti sono stati militarizzati....

“Se puoi affittare Venezia per il tuo matrimonio, allora puoi pagare più tasse”: la protesta che ho visto a San Marco
Nei giorni scorsi a Venezia si è celebrato il matrimonio di Jeff Bezos. La cosa non mi avrebbe fatto particolare effetto se non fosse per ciò che ho visto (e che mi ha fatto riflettere) in piazza San Marco: un gigantesco striscione di 20×20 metri con la scritta “If you can rent Venice for your wedding, you can pay more tax”, ossia...

La medaglia dell’oblio
Chissà che facce tirate nei salotti buoni, tra un editoriale imbellettato e una cena di gala. Chissà quanta ipocrisia si sparge tra le righe dei quotidiani più “seri”, quando un piccolo uomo come Matteo Salvini viene incoronato con il Premio Italia–Israele.Sì, proprio lui. L’ometto rigido come un soprammobile di plastica, sospeso perennemente tra il selfie in spiaggia e l’ossessione securitaria....