
I'm still alive
Mi chiamo Felice iovino e questo è il mio viaggio.
Questo sito rappresenta un percorso personale fatto di immagini, suoni e parole. Qui, mi esprimo attraverso la musica, il cinema, la politica e l’arte, cercando di condividere i ricordi, le speranze e le piccole riflessioni che mi accompagnano ogni giorno.
Ho optato per un design sobrio e diretto, che mi permetta di dare spazio alle storie e ai momenti che raccolgo lungo il mio cammino, senza cercare troppa autocelebrazione. Ogni video, ogni post e ogni immagine è per me un modo autentico per raccontare incontri, emozioni e frammenti di vita, nella speranza che possano ispirare anche chi visita il sito.
Feliceiovino.it è, in definitiva, un caleidoscopio in continua evoluzione, dove il passato e il presente si intrecciano con semplicità, ricordandomi che ogni attimo vissuto intensamente merita di essere condiviso.
La mia musica
- 11 Mag, 2025
- No Comments
Empathy: quando l’anima prende voce
C’è un momento, ogni tanto, in cui mi siedo davanti allo strumento senza un’idea precisa,…
- 23 Feb, 2025
- No Comments
Ho una Storia da Raccontare – cap 1
Dicono che nella vita conti lasciare il segno. Essere ricordati. Beh, io non ci sono…
- 27 Dic, 2024
- No Comments
Il Laghetto del ritorno (2014)
Era il 2014, un viaggio di ritorno da Maratea. Durante il tragitto, ci siamo fermati…
- 23 Nov, 2024
- No Comments
A Summer Place (scandalo al sole)
Scandalo al sole – quella melodia che ha segnato l’estate della nostra infanzia e della…
- 10 Dic, 2023
- No Comments
O core me fa boom – Laura&Radio
O core me fa boom – Laura&Radio La versione di Laura Battiloro E po quanne…
- 21 Nov, 2023
- No Comments
Notte di strada – Radio Bonn
Notte di strada – Radio Bonn Oggi mi sono ritrovato un regalo da Aniello Miele,…
- 11 Feb, 2023
- No Comments
W il SUD – Felice Iovino
W il SUD – Felice Iovino Evviva evviva il Sud Una croce e una bandiera…
- 24 Mag, 2022
- No Comments
Il sentiero degli dei – felice iovino
Ogni tanto mi diverto a mettere insieme vari generi, condivido con voi queste cose che…
- 23 Mag, 2022
- No Comments
Storie: Un nuovo Sud – Monica Sarnelli
Il 22 gennaio finalmente viene pubblicato un nuovo Sud, che ho scritto ad inizio estate…
- 02 Apr, 2022
- No Comments
L’ultimo volo
Scrivo e canto per me. E “canto” è una parola grossa. 🙂 Non so se…
- 29 Dic, 2021
- No Comments
Alessandra, la cantante e la chitarrista Jazz
Alessandra riesce a sorprenderti sempre, quando suona, quando canta, quando parla.La sua timidezza ti disarma,…
- 26 Dic, 2021
- No Comments
Auguri al mio pianeta – Alessandra Tumolillo
Lyrics per strada c’è fumo, c’è felicitàsi sente nell’aria, che gran festa saràe sta crescendo:…
- 21 Lug, 2021
- No Comments
Un nuovo Sud, con Monica Sarnelli
Ho pensato ad un Sud che reagisce, che smette si essere individualmente furbo e opportunista…
- 06 Mag, 2021
- No Comments
Io e il mare
E’ da un po’ di tempo che non scrivevo musica, ieri avevo davanti la mia…
- 04 Feb, 2020
- No Comments
Wicked Game – Anastasia Abbaticola – FxIovino
Wicked Game – Anastasia Abbaticola – FxIovino
- 21 Gen, 2020
- No Comments
Water’s Land
Water’s Land Titolo: WATER S LANDAuthor Felice IovinoCodice ISWC:T-006.496.765-2
- 08 Giu, 2019
- No Comments
Ogni tanto aggià sfugà
- 11 Apr, 2019
- No Comments
Piove sulla mia anima – Laura Battiloro (Felice Iovino)
Ho cominciato a scrivere questa canzone il 10 Agosto 2018, pensando ad un addio tra…
Politici da non dimenticare
- 07 Mag, 2014
- No Comments
La grande bellezza è in MoVimento
Lo spot che ho realizzato per i candidati M5s alle europee
- 23 Gen, 2020
- No Comments
Roberto Saviano: “La citofonata di Salvini è un attacco alla democrazia, niente sarà più come prima”
“Quella citofonata ridicola e quasi goliardica è un atto violento, istiga a poterlo fare”. Con…
- 23 Mag, 2021
- No Comments
23 Maggio (1992), muore la speranza.
Sono trascorsi 29 anni dal giorno in cui abbiamo assistito a un’altra eclatante dimostrazione di…
- 13 Giu, 2018
- No Comments
Grazie Cicciano: Iovinocinemakers
Cicciano è un posto che per capirlo fino in fondo devi viverci. In quest’ultimo mese…
- 31 Mar, 2023
- No Comments
“Scemi di guerra”, Marco Travaglio e Alessandro Di Battista dialogano sul conflitto in Ucraina
👉 Il libro di Travaglio è un’analisi della situazione in Ucraina a partire dal 2014,…
- 22 Nov, 2016
- No Comments
Silvia Giordano
E’ questa gente che mi consola e mi fa ricordare perchè 10 anni fa scelsi…
- 27 Mag, 2009
- No Comments
IL NUOVO CHE AVANZA
- 07 Mag, 2014
- No Comments
#conosci(meglio:)ilcandidato Luigia Embrice candidata alle Europee M5S
#conosci(meglio:)ilcandidato Luigia Embrice candidata alle Europee M5S
Politici da non dimenticare
- 30 Gen, 2013
- No Comments
Il vox di Ricca sul conflitto interesse – Blog
Il vox di Ricca sul conflitto interesse – Blog
- 09 Dic, 2022
- No Comments
Quando la Banda Bassotti ed eredi fanno la riforma della giustizia
Chi può pensare di limitare le indagini, togliendo fondi alle intercettazioni? Chi può pensare di…
- 19 Ott, 2017
- No Comments
Propaganda Live – Corrente, cavi e caldarroste
Propaganda Live – Corrente, cavi e caldarroste
- 23 Lug, 2025
- No Comments
La medaglia dell’oblio
Chissà che facce tirate nei salotti buoni, tra un editoriale imbellettato e una cena di…
Je song o popolo
Je song ‘o popolo” è un grido di consapevolezza e di denuncia. Il popolo, in questa canzone è dolore, sacrificio, è il sangue e il sudore di chi non ha voce, ma esiste.
Notte di strada - Sanremo 1990
Oggi mi sono ritrovato un regalo da Aniello Miele, il fotografo: un DVD contenente la nostra epica esibizione a Sanremo nel lontano 1990. Un vero pezzo d’antiquariato, considerando che la registrazione originale aveva passato più fasi di transizione tra analogico e digitale di quanto un camaleonte cambia colore. Un vero capolavoro del periodo 1994-1995, quando il VHS era il re indiscusso e il digitale comninciava a fare capolino. Il video, estratto con maestria da quel caro vecchio VHS, si vede molto meglio. Che emozione rivedere il giovane me stesso! Anche se, va detto, in quel momento ero il mio critico più feroce. Sempre qualcosa da ridire: il suono, la canzone, la mia performance canora, gli altri… ma chissà, magari era solo questione di tendenza. E che dire del look? Oh, sì, il “look”! Un termine che ora chiamerei “scelte discutibili” ma all’epoca sembrava la cosa giusta. Poco prima di noi si erano esibiti i depeche mode con l’anteprima di Enjoy the silence (era la prima volta che la facevano in pubblico) e Sinead ‘o Connor con “nothing compares to you”. Avevo capito che avrei dovuto muovermi meno sul palco, ma ero così teso che non riuscivo a pensare a nulla e restavo in apnea fino alla fine, per poi poter scappare prima possibile. Ero abituato a suonare sui palchi, non a fare il playback. Con noi c’era sempre Germano, con lui abbiamo condiviso tutte le nostre esperienze belle e brutte, e lui mi ha visto saltare dietro le quinte dell’Ariston per smaltire la tensione dell’eurovisione. Chiaramente, per il ruolo di “frontmen” evrei dovuto lavorarci ancora un bel po. I veri frontmen godono ogni attimo, fissano la telecamera con uno sguardo magnetico e sorridono in modo affascinante. Io, invece, sembravo più un contorsionista in difficoltà. Dopo qualche apparizione televisiva, avevo imparato la lezione. Cominciavo finalmente a guardare nella giusta direzione e a non fare movimenti da artista circense in sciopero. Si sa, sbagliando si impara. Ah, e quello con il basso nel video? Mio fratello Pasquale, scomparso nel 2020. Guardando il video, mi rendo conto che ancora non ho elaborato il tutto. L’accettazione del dolore è rimandata, probabilmente insieme a qualche movimento di troppo sul palco. Eravamo confusi e felici, anche se Pasquale aveva questa strana idea di voler sconvolgere il mondo, ma soprattutto sbancare il Casinò di Sanremo. Ma, come prevedibile, alla fine fu il mondo a sconvolgere noi. 😅 Grazie Aniello. #sanremo1990 #sanremointernational
W il Sud
Je song ‘o popolo” è un grido di consapevolezza e di denuncia. Il popolo, in questa canzone è dolore, sacrificio, è il sangue e il sudore di chi non ha voce, ma esiste.