Il contesto politico di โTHE LOVEโ
Nel 2020, a pochi giorni dalle elezioni presidenziali statunitensi, i Black Eyed Peas โ guidati da will.i.am โ rielaborano il loro storico brano โWhere Is the Love?โ, affidando la voce principale a Jennifer Hudson e arricchendolo di forti significati politici. Nel video, Hudson canta frammenti tratti direttamente da un discorso di Joe Biden che ricorda le tensioni di Charlottesville e la frase controversa del Presidente Trump: โvery fine people on both sidesโ.ย
Si vede chiaramente lโintento: trasformare la canzone in un โnon-spot ma spot politico implicitoโ, con un chiaro invito a scegliere empatia e unitร โ โVOTE LOVEโ โ nellโimminente voto di novembreย
Tre chiavi di lettura politica
-
Denuncia dei leader divisivi
-
will.i.am critica apertamente lโazione dellโamministrazione Trump, accusandola di aumentare lโodio, ignorare la scienza (COVID) e promuovere una leadership pericolosamente reazionariaย
-
Citazioni su Ku Klux Klan, George Floyd, violenza poliziesca โ epiche e visivamente potenti per ricordare che โhate kills, love survivesโย
-
-
Unire musica, attivismo e voto
-
Jennifer Hudson trasforma un pezzo pop in una preghiera civile: la cantante ripete parole di Biden come se fossero un mantra, innalzando lโidea di giustizia come manifesto dโamore pubblicoย
-
Il messaggio finale, โcharacterโฆ compassionโฆ scienceโฆ democracyโฆ are on the ballotโ, chiarisce che quelle votazioni sono un referendum sulle fondamenta democratiche americane
-
-
La musica come strumento di consenso globale
-
Non si tratta solo di elezioni USA: il video parla al mondo, usando immagini universali di pandemia, proteste e movimenti sociali per creare empatia transnazionale .
-
Commenti da tutto il pianeta โ โnon sono americano e ho piantoโ โ dimostrano che il messaggio ha toccato corde umanitarie globali .
-
Un endorsement politico โcamuffatoโ
Sebbene non riporti logo elettorale nรฉ nomi specifici, il video contiene un endorsement implicito a Biden. will.i.am ha ammesso di sperare non si crei rimpianto per non avere fatto abbastanza โ e che lโAmerica avesse bisogno di un leader che โspinga un pugno di speranza, non di rabbiaโ .
Oggi รจ il primo lunedรฌ del mondo, …vuoi che resti in piedi o vuoi che cada?
Lunedi – Virginiana Miller
Sono le 5 di mattina del 5 novembre del 2020 la Campania รจ zona arancione, e ci apprestiamo ad entrare nel II lockdown per il coronavirus.
Carlotta, il mio cane mi fa il suo solito gioco di passarmi tra le gambe.
Non durerร molto, le sue feste durano pochi secondi.
Intorno a me si continua giocare on line da ore.
Io invece ho smesso di dormire, e ascolto Lunedรฌ anche se รจ solo un fottuto Giovedรฌ, di un esistenza inutile.
(Intanto รจ partito “el dindondero” (campane della chiesa suonate a tutto spiano) sono le 6.)
___________________________
Suona la radio e mi sveglia
La bella canzone
Cerco qualcosa da fare
Se doveva piovere
Invece c’รจ il sole
Comincia cosรฌ
Oggi รจ il primo lunedรฌ del mondo e ho chiuso la porta alle spalle
Ora scendo giรน
Girano al vento le foglie
Le buste di plastica bianche
I pensieri di ieri
E le nostre parole non fanno piรน male cosรฌ
Eh si
Oggi รจ il primo lunedรฌ del mondo e ho chiuso la porta alle spalle
Ora scendo
Cosa vuoi che faccia adesso
Vuoi che resti o vuoi che vada
Vuoi che resti in piedi
O vuoi che cada giรน
Giรน nel primo lunedรฌ del mondo
E cammina cammina
Le scarpe non fanno piรน male
Le nostre parole non saranno piรน nuove
Mai piรน (x 2)
Pat Metheny: “Lyle รจ stato uno dei piรน grandi musicisti che abbia mai conosciuto” ha scritto Pat Metheny. “Per piรน di trent’anni, ogni momento che abbiamo condiviso nella musica รจ stato speciale. Dalle prime note che abbiamo suonato insieme, abbiamo avuto un forte legame. La sua grande intelligenza e le sue conoscenze musicali influenzavano il suo modo di essere. Mi mancherร con tutto il cuore”.
E’ da pochi giorni che ho saputo della morte di Lyle Mays, avvenuta nel febbraio di quest’anno terribile, aveva 66 anni.
E da alcune sere tornando a casa dopo il lavoro, ascolto “close to home”, forse tra le piรน semplici composizioni di Lyle, tant’รจ che al primo ascolto potresti confonderlo con Stephen Schlaks ( ๐ ), poi inizia con le sue progressioni armoniche e lo riconosci.
Lyle era il pianista di Pat Metheny, il core del suono del chitarrista jazz, con le sue armonie sempre in bilico tra le tonalitร , mai scontate.
Quando penso al suo suono mi chiedo quando inseriranno nei bollettini di dichiarazione Siae la quota in ventiquattresimi anche per le armonie. Sembra che per la Siae esista solo la melodia, basta fischiettare un motivetto e becchi tutto ๐ .
Chissร perchรจ poi la musica di Lyle Mays mi fa pensare alla ripartizione dei diritti Siae? Dev’essere per le mie storie di negazione dell’ autorialitร per legge, contratto e mancanza di cazzimma?
Una cosa รจ certa: le armonie di Lyle hanno fatto la differenza, ma soprattutto hanno fatto scuola.








Nelย 2003ย il suo concittadino David Sneddon vince la prima serie diย Fame Academyย dellaย BBCย (la versione britannica diย Amici). A Paisley viene organizzato uno spettacolo per festeggiare il suo rientro in cittร dagli studi dellaย BBC. Ma Sneddon, in viaggio da Londra, si presenta in forte ritardo ai festeggiamenti. Per placare il pubblico spazientito dal ritardo di Sneddon, unย djย di una radio locale organizza un quiz, che vede come premio la possibilitร di esibirsi sul palco. Nutini vince e si esibisce, facendosi notare daย Ken Nelson, un produttore che gli offre una collaborazione dando il via alla sua carriera. A 17 anni si trasferisce aย Londraย dove inizia a esibirsi nei locali della cittร .
Versione live di ‘Iron Sky’ dall’album di Paolo ‘Caustic Love’. Registrato dal vivo ad Abbey Road, Londra.







Album di studio
2006 โ These Streets
2009 โ Sunny Side Up
2014 โ Caustic Love
Singoli
Paolo Nutini nel 2008.
2006 โ Last Request
2006 โ Rewind
2007 โ New Shoes
2007 โ Jenny Don’t Be Hasty
2009 โ Candy
2009 โ Coming Up Easy
2009 โ Pencil Full of Lead
2009 โ 10/10
2014 โ Scream (Funk My Life Up)
2014 โ Let Me Down Easy
2014 โ Iron Sky
Altre canzoni
2006 – January inedito non pubblicato
2006 – Now who’s the fool inedito non pubblicato
2006 – Still crazy inedito non pubblicato
2007 – It must be love (cover dei Madness inserita nella compilation Radio 1 Established 1967).
2007 – Duo (brano in duetto con la cantante francese Zazie, inserito nel suo album Totem).
2007 – Rehab (cover dal vivo di Amy Winehouse inserita nella compilation Radio 1’s Live Lounge – Volume 2).
2009 – Covers (brano cantato con i The View, inserito nell’album della band intitolato Which Bitch?).
2011 – Only Good For Conversation (cover di un brano di Sixto Rodriguez, nell’album omonimo di Dennis Coffey).
2011 – Scrive sotto lo pseudonimo di Glen Byrne la canzone Mangialanima contenuta nell’album Solo 2.0 di Marco Mengoni.
2012 – interpreta Hard Times Come Again No More nell’album The Voice of Ages del gruppo folk The Chieftains.
2017 – interpreta Road Side nell’album Kiss, Cuddle & Torture Volume 1 del gruppo The hempolics.
Cinque anni fa, Alex Gibson ha intrapreso un viaggio musicale da Sydney a Londra, l’iconica patria di molte delle sue influenze musicali. Dopo aver pubblicato il suo album di debutto “This Is Life” nel 2012, ha abbracciato il passo successivo della sua carriera e si รจ rapidamente guadagnato la reputazione di uno degli artisti musicali piรน impegnativi ed emozionanti di Londra. Alex si รจ esibito in varie sedi londinesi, tra cui The 100 Club e OMEARA.
ร stato anche presentato come uno degli artisti emergenti di Time Out London nel 2016 ed รจ stato classificato secondo nel concorso “ Songs of War ” nel 2018, giudicato da artisti del calibro di Joss Stone, Dave Stewart e Mike Rutherford.
Dal musicista di strada a Portobello Road, all’esibizione al Sofar Sounds, lo stile di Alex รจ adattabile, rilassante e crudo, con fascino attraverso varie generazioni e palcoscenici. Ispirato ai generi classici e moderni, “Feel Something” รจ il culmine di
Il suono senza tempo di Alex e la sua immensa passione, abilitร e determinazione. Il 2020 segnerร l’uscita del secondo album di Alex: un lavoro ancora da rivelare, che esplora nuovi argomenti con cruda onestร ed energia feroce. Dopo cinque anni di lavoro, la nuova musica di Alex ti porterร in un viaggio di emozioni reali con una consegna bella e varia, riflettendo tutto ciรฒ che definisce Alex Gibson.
Attualmente, Alex si sta concentrando sul rilascio di singoli prima del lancio dell’album, con “Heartbeats” e “Spirit Girl” usciti alla fine del 2019, e “Animal”, “Searching”, “Dancing with the Devil” e “Feel Something” pubblicati in all’inizio del 2020.
“Feel Something” รจ stato ispirato dalla decisione di Alex di trasferirsi dall’altra parte del mondo, da Sydney a Londra. ร una canzone sul ‘crescere’, viaggiare per il mondo e cercare davvero una scarica di adrenalina e un motivo per svegliarsi la mattina.
Peppoh, il cantante di Rap, รจ’ una delle storie di questa estate, l’estate di Liberi&Ribelli.
Peppe mi racconta il suo mondo, Secondigliano, una Napoli nella Napoli, un luogo nel luogo, dove Berlusconi e Ernesto Guevara, piรน noto come el Che, stanno nella stessa foto, come in una realtร parallela dove tutto รจ possibile e la visione del mondo assume contrasti e prioritร diverse dal resto della cittร . Essere di Secondigliano รจ come avere una seconda pelle che ti rende riconoscibile agli occhi del mondo, per una serie di atteggiamenti e soprattutto per lo slang.
“Ammรฒ, cugรฌ”, fanno parte di un intercalare che identifica un gruppo, una Nazione che troppo spesso ha usi e regole differenti dallo Stato, e rimarca con forza il diverso significato dei due concetti.
Mi parla di un recente passato, quello dei Bipiani, un quartiere nel quartiere, fatto di prefabbricati che fino a qualche anno fa hanno ospitato storie di grande abbandono, miseria ed illegalitร , a pochi passi da casa sua. Ma non si puรฒ fuggire da quello che sei, dalle tue radici, perรฒ si puรฒ evadere, essere differenti da quello che ci circonda, colorare il grigiore di quella periferia facendo la differenza, portare a tutti la propria visione del mondo.
Peppoh รจ un “bravo ragazzo” e l’accezione di bravo ragazzo in quei luoghi ha un profonditร e una serie di ragionamenti che non faresti altrove. Abbiamo occupato un terrazzo per un tramonto a Scampia dove il sole รจ sparito tra le vele, abbiamo registrato dal vivo alcune sue canzoni, vi proponiamo Passione e Where is the rapstar? il resto lo ascolterete durante l’inverno, quando la nostalgia per l’estate sarร un sentimento piรน forte ๐ . Grazie Peppe.
feliceiovino