Melinda was mine ‘til the time
That I found her
Holding Jim
And loving him
Then Sue came along, loved me strong
That’s what I thought
Ya, me and Sue
But that died tooDon’t know that I will
But until I can find me
The girl who’ll stay
And won’t play games behind me
I’ll be what I am
A solitary man
Solitary manI’ve had it to here
Bein’ where love’s a small word
Part-time thing
Paper ringI know it’s been done
Havin’ one girl who’ll loves you
Right or wrong
Weak or strongDon’t know that I will
But until I can find me
The girl who’ll stay
And won’t play games behind me
I’ll be what I am
A solitary man
Solitary manDon’t know that I will
But until I can find me
The girl who’ll stay
And won’t play games behind me
I’ll be what I am
A solitary man
Solitary man
Solitary man
Solitary man
Melinda era mia fino al momento
Che l’ho trovata
Tenendo Jim
E amarlo
Poi venne Sue, mi amò forte
È quello che pensavo
Ya, io e Sue
Ma è morto anche quello
Non so che lo farò
Ma fino a quando non riuscirò a trovarmi
La ragazza che resterà
E non giocherà alle mie spalle
Sarò quello che sono
Un uomo solitario
Uomo solitario
L’ho avuto qui
Bein ‘dove l’amore è una piccola parola
Cosa part-time
Anello di carta
So che è stato fatto
Ho una ragazza che ti amerà
Giusto o sbagliato
Debole o forte
Non so che lo farò
Ma fino a quando non riuscirò a trovarmi
La ragazza che resterà
E non giocherà alle mie spalle
Sarò quello che sono
Un uomo solitario
Uomo solitario
Non so che lo farò
Ma fino a quando non riuscirò a trovarmi
La ragazza che resterà
E non giocherà alle mie spalle
Sarò quello che sono
Un uomo solitario
Uomo solitario
Uomo solitario
Uomo solitario
Solitary Man è una canzone scritta da Neil Diamond pubblicata come singolo il 4 aprile 1966 ed inclusa nel primo album del cantautore The Feel of Neil Diamond.
Il disco, primo singolo pubblicato dal cantautore che aveva in precedenza scritto canzoni per altri artisti, entrò in classifica fino a raggiungere il 55º posto nella Hot 100 di Billboard.
La canzone è autobiografica come ha confermato lo stesso artista in un’intervista.
Successivamente il brano fu ripreso da T.G. Sheppard che lo portò in classifica fino al 14º posto nel 1976 nella classifica country[3], da Chris Isaak nel 1993 lo pubblicò come singolo e lo incluse nell’album San Francisco Days, da Johnny Cash che lo incluse nell’album American III: Solitary Man del 2000 che gli valse il Grammy Award per la miglior interpretazione vocale maschile in ambito country.
La band rock-metal finlandese degli HIM pubblicò il brano come singolo nel 2004 ottenendo un notevole successo con il secondo posto nella classifica finlandese dei singoli e la nona in quella inglese.
Versione italiana
Nel 1966 Gianni Morandi pubblicò una versione tradotta in italiano ed avente il titolo di Se perdo anche te con il testo di Franco Migliacci e le musiche arrangiate da Ennio Morricone come lato B di C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones.
L’11 novembre 2015 viene pubblicato il singolo Se perdo anche te rivisitato dal duo Capitani Coraggiosi formato da Gianni Morandi e Claudio Baglioni, il singolo fa parte dell’album Capitani coraggiosi – Il live.
È del 2011 la versione di Mauro Ermanno Giovanardi, inserita nell’album Ho sognato troppo l’altra notte? e da cui è stato realizzato il videoclip diretto da Chiara Battistini.
Johnny Cash
Johnny Cash, alla nascita J.R. Cash (Kingsland, 26 febbraio 1932 – Nashville, 12 settembre 2003), è stato un cantautore, chitarrista e attore statunitense, interprete di numerose canzoni country, folk, e di celebri talking blues. Fu definito “The Man in Black” in virtù della sua preferenza per gli abiti neri, e da ciò il titolo di un suo album e della sua prima autobiografia. Tradizionalmente iniziava i concerti con la semplice frase: «Hello, I’m Johnny Cash» (“Ciao, sono Johnny Cash”) seguita dall’esecuzione di Folsom Prison Blues. È stato uno dei pochissimi cantanti ad avere venduto più di novanta milioni di dischi.
Sebbene sia principalmente ricordato come un’icona della musica country, il suo repertorio spaziava attraverso generi quali rock and roll, rockabilly, blues, folk, e gospel. Questa poliedricità di stili, valse a Cash il raro onore di essere introdotto nella Country Music Hall of Fame and Museum, nella Rock and Roll Hall of Fame, e nella Gospel Music Hall of Fame. Le sue canzoni trattavano tematiche quali il dolore, l’afflizione morale e il riscatto, specialmente nell’ultima parte di carriera.
Sento il treno arrivare
I hear the train a comin’
Rotola dietro la curva,
It’s rollin’ ‘round the bend,
E non ho visto il sole
And I ain’t seen the sunshine
Da allora, non so quando
Since, I don’t know when
Sono bloccato nella prigione di Folsom
I’m stuck in Folsom Prison
E il tempo continua a trascinare
And time keeps draggin’ on
Ma quel treno continua a rotolare
But that train keeps a-rollin’
Scendendo a San Antone
On down to San AntoneQuando ero solo un bambino
When I was just a baby
Mia mamma mi ha detto “Figlio
My Mama told me, “Son
Sii sempre un bravo ragazzo
Always be a good boy
Non giocare mai con le pistole “
Don’t ever play with guns, “
Ma ho sparato a un uomo a Reno
But I shot a man in Reno
Solo per vederlo morire
Just to watch him die
Quando sento quel fischio soffiare
When I hear that whistle blowin’
Pendo la testa e piango
I hang my head and cry
Scommetto che ci sono persone ricche che mangiano
I bet there’s rich folks eatin’
In una macchina da pranzo elegante
In a fancy dining car
Probabilmente stanno bevendo caffè
They’re probably drinkin’ coffee
E fumando grandi sigari
And smokin’ big cigars
Ma so di averlo fatto arrivare
But I know I had it comin’
So di non poter essere libero
I know I can’t be free
Ma quelle persone continuano a muoversi
But those people keep a-movin’
Ed è quello che mi tortura
And that’s what tortures me
Bene, se mi liberassero da questa prigione
Well, if they freed me from this prison
Se quel treno della ferrovia fosse mio
If that railroad train was mine
Scommetto che mi trasferirò un po ‘
I bet I’d move out over a little
Più in basso
Farther down the line
Lontano dalla prigione di Folsom
Far from Folsom Prison
Ecco dove voglio restare
That’s where I want to stay
E avrei lasciato quel fischio solitario
And I’d let that lonesome whistle
Soffia via il mio blues
Blow my blues away
Alcuni dei suoi brani più celebri sono I Walk the Line, Folsom Prison Blues, Ring of Fire, Get Rhythm, e Man in Black. Nonostante l’immagine austera ed autorevole, incise anche alcuni pezzi dal taglio umoristico come One Piece at a Time e A Boy Named Sue; duetti con la futura moglie June Carter, e nell’ultima parte di carriera, sorprendenti reinterpretazioni di brani di artisti rock contemporanei, come Hurt dei Nine Inch Nails, Personal Jesus dei Depeche Mode, Rusty Cage dei Soundgarden e One degli U2.
Cash era una figura atipica nella musica popolare americana del XX secolo, pur essendo un cristiano dalle convinzioni evangeliche tradizionali, era rispettato e riverito da icone della cultura alternativa oltre che da importanti figure della cultura dominante. Morto nel 2003, viene sepolto accanto alla moglie nel cimitero Hendersonville Memory Gardens a Hendersonville, nel Tennessee.