Chiesa S. Maria delle Grazie Roccarainola 4K

Chiesa S. Maria delle Grazie Roccarainola
Una chiesa costruita nel 1574 dai feudatari di Roccarainola, i Tomacelli, oramai in disuso per i danni provocati dal tempo e dal terremoto del 1980. Poi 40 anni di oblio. Ci hanno lavorato varie amministrazioni e finalmente oggi con l’amministrazione di Giuseppe Russo viene restituita alla popolazione. Molti rocchesi hanno dei ricordi legati a quella chiesa, e sono persone di una certa età, infatti è stata attiva fino alla fine degli anni 70. Questo è il filmato che abbiamo realizzato e proiettato il 4 Marzo per la sua inaugurazione.

Il peso di un Regno sta nella Corona. Nel giro di vent’anni, a metà del Quattrocento, Napoli è diventata una delle principali città europee del Rinascimento. L’eco della generosità del sovrano (avrebbe speso, la bella somma di 150 mila ducati) si è sparsa in tutta Europa, è da questo particolare che viene il suo soprannome di «Magnanimo».

Ettore De Lorenzo è un giornalista Rai di esperienza trentennale, inviato di punta e storicamente legato al Giffoni Film Festival. La sua idea sul mestiere di giornalista, sull’informazione e sulla deriva della società parte da lontano.

 Ettore De Lorenzo, giornalista Tgr Rai Campania, è nato a Torre del Greco il 26 dicembre 1965. Ha lavorato per diversi quotidiani a diffusione locale e nazionale, radio e tv. Si occupa di cronaca, economia, cultura, spettacoli, sport, musica, cinema. Conduttore di Buongiorno Regione e Buongiorno Italia su Rai 3, radiocronista per Radio 1 Rai per Tuttobasket. E’ l’ideatore del Napoli Strit Festival. Docente di comunicazione e giornalismo televisivo nelle scuole elementari, medie e superiori, è membro dell’associazione Visionair, che si occupa dell’alfabetizzazione del linguaggio televisivo nelle scuole