Andrea Tartaglia è il mio modello di vita. Se qualcuno mi chiedesse: “Cosa vuoi fare da grande?” risponderei senza esitazioni: “Voglio vivere come Andrea Tartaglia”. La sua esistenza è interamente dedicata alla natura, all’ambiente, agli affetti, agli amici, alla musica e ai testi che rappresentano la somma di tutte queste esperienze.

Ho condiviso momenti con Francesco e Gabriel (i miei figli, II e III), “alla terra” come lo definisce lui, attribuendo a questa espressione un significato molto più ampio, un legame profondo con la natura e i suoi frutti. Andrea coltiva di tutto, con un fico che regala frutti deliziosi, pomodori di varie specie (i migliori provenienti dal Vesuvio) e piante officinali con aromi così intensi che non avevo mai sperimentato prima.

Con lui ci sono gli amici di sempre, quelli che condividevano l’amore per i graffiti sui muri dell’area flegrea: Mattia, Paolo, Federico, Anna. Non sono semplicemente un gruppo, ma un autentico modo di vivere, sentito e genuino.

Andrea proviene da una famiglia di professionisti, con un fratello che è medico. Mi ha raccontato che la sua famiglia ha inizialmente faticato ad accettare il suo stile di vita libero e ribelle, finché non lo ha visto in televisione a Music & The City. A quel punto, hanno compreso e accettato la sua autenticità.

Bellissimo finale intorno al fuoco con altri amici che ci hanno raggiunto

Oltre

Le Range fellon’

So Vivo

Respira cummè




Il 21 Luglio ho incontrato gli ‘A67 nello studio Arte58 di Roberto Perrone a Bagnoli .
Ho usato la mia Focusrite (18/20) per catturare il suono.
Roberto ci ha fornito i microfoni giusti per strumenti e voci, l’astmosfera doveva essere quella di un video di 15 anni fa.
Il suond check mi ha restituito immediatamente un’energia incredibile.
Ricordo di essermi estraniato per qualche minuto a ballare su una sedia con gli occhi chiusi a ricordare che cos’è stato il Rock: Energia pura, sentita, quella di chi si sta liberando (e ribellando), un’emozione che non provavo da tempo.
I ragazzi forse se ne sono accorti e mi guardavano compiaciuti, come se avessi fatto un tiro della migliore erba 🙂 ( sono allergico 🙁 )
Poi ho pensato che se certe cose non le hai vissute sulla tua pelle non le puoi simulare. Quell’energia, quel fluido, erano autentici, diretti, senza alcun filtro.
E’ questa la grandezza di ‘a camorra song’ io degli ‘a67.
In post produzione avevamo un bellissimo suono pulito e non è stato difficile ottenere un discreto risultato.
E’ stata così forte la carica di energia che ho voluto chiudere il progetto nella stessa giornata: all’1,30 del 22 luglio Daniele ed i suoi amici avevano la prima bozza del video e dell’audio, e le modifiche sono state davvero irrilevanti.

Ieri sera c’è stata l’ultima serata del Pozzuoli Jazz Festival “Festival dei Campi Flegrei”, rassegna musicale itinerante, al piano Giovanni Guidi e Luca Aquino. l’Associazione Jazz and Conversation ha raccolto la sfida di questi incredibili poeti del ventesimo secolo, soffermandosi sui versi di un viaggio immaginario, quello del principe Enea, narrato da Virgilio, quando approda sulle spiagge di Cuma, e si inoltra nei Campi Elisi “luoghi ridenti, alle amene verzure, le sedi beate dei boschi fortunati”, scanditi secondo i canoni della Jazz Poetry.

Polyphia | G.O.A.T. (Official Music Video)

Polyphia è una rock band progressive strumentale con base a Dallas, in Texas , formata nel 2010.

Polyphia ha ottenuto il successo principale quando il play-through di chitarra di “Impassion”, dall’EP, Inspire , è diventato virale su YouTube . La band continua a crescere in popolarità e ha partecipato a numerosi tour nazionali condividendo il palco con artisti del calibro di giganti del metalcore progressivo come Periphery , Between the Buried and Me e August Burns Red .

Polyphia | O.D. (Official Music Video)

Polyphia ha caratterizzato artisti come Jason Richardson (ex Chelsea Grin , ex Born of Osiris , ex All Shall Perish e All That Remains ), Aaron Marshall ( Intervals ), Mario Camarena ( Chon ), Erick Hansel (Chon), Yvette Young (Covet), Rick Graham, Nick Johnston , Jakub Żytecki, Lewis Grant, Ichika Nito e Mateus Asato.

Polyphia | Yas feat. Mario Camarena and Erick Hansel (Official Music Video)

La band afferma che le loro influenze provengono da artisti di tutti i generi. Il gruppo ha iniziato con un suono più pesante orientato verso lo shred, ma da allora è maturato in una band più melodica. Nel descrivere l’album, Muse , Timothy Henson afferma che l’ispirazione principale proviene dalla musica pop e rap per non trarre influenza da altri artisti del loro genere.

Polyphia | Champagne feat. Nick Johnston (Official Music Video)

Polyphia – Euphoria