Domenica 10 Febbraio 2019 ore 12.00 Nuovo Teatro Sanità | Via S. Vincenzo 1 – Napoli Gabriele Mirabassi – clarinetto Alessandro Castiglione – chitarra Antonio Napolitano – contrabbasso Massimo Del Pezzo – batteria I Think Of Three sono un trio dalla chiara identità jazzistica con un mondo musicale variegato e un senso cristallino dello swing. Si fanno apprezzare soprattutto per freschezza di idee e sensibilità melodica. Tre personalità, ognuna ben definita nel suo stile, ma in grado di restituire quella complicità necessaria a creare una seconda e nuova natura degli standard. Nelle improvvisazioni, si fanno strada un continuo fluire di idee, il gusto per l’imprevisto e un assoluto controllo delle dinamiche. Il trio incontrerà sul palco Gabriele Mirabassi straordinario musicista tra i massimi virtuosi odierni del clarinetto a livello internazionale, capace di un discorso musicale fortemente suggestivo ed evocativo. #jazz#gabrielemirabassi
#nuovoteatrosanità
#rionesanità
#feliceiovino
#feliceiovinofilmaker
#AlessandroCastiglione
#AntonioNapolitano
#MassimoDelPezzo
#apogeorecords

Cigarettes After Sex

I Cigarettes After Sex sono un gruppo musicale ambient pop statunitense formatosi nel 2008 a El Paso, Texas. Fino al 2018 la band è stata composta da quattro membri: Greg Gonzalez (voce, chitarra elettrica, chitarra acustica, basso), Phillip Tubbs (chitarra elettrica, tastiere), Randall Miller (basso) e Jacob Tomsky (batteria).
I Cigarettes After Sex si formarono nel 2008 a El Paso, Texas. Gonzalez registrò il primo EP, I., in una scalinata a quattro piani in un edificio dell’Università del Texas a El Paso. ] “Nothing’s Gonna Hurt You Baby”, “I’m a Firefighter”, “Dreaming of You” e “Starry Eyes” furono registrati per I.

Gonzalez si trasferì poi a Brooklyn, New York, dove nel 2015 fu registrato e pubblicato il singolo “Affection” assieme a una cover del brano “Keep on Loving You” dei REO Speedwagon.[6]

I Cigarettes After Sex ottennero milioni di visualizzazioni su YouTube tramite raccomandazioni musicali, che li portarono a fare concerti in giro per l’Europa, l’Asia e gli Stati Uniti. Il loro omonimo album di debutto fu pubblicato il 9 giugno 2017.

“Nothing’s Gonna Hurt You Baby” compare nell’episodio 7 della prima stagione di The Handmaid’s Tale, nell’episodio 7 di The Sinner e nell’episodio 9 dell’ottava stagione di Shameless

Nel 2018 il tastierista Phillip Tubbs, dopo 9 anni, lascia il gruppo per ragioni familiari e musicali, decidendo di voler produrre musica propria. Nel suo messaggio di addio ha speso parole molto affettive nei confronti degli altri membri del gruppo, definendo loro “le persone più dolci e gentili che si possano incontrare”.

Formazione
Membri attuali
Greg Gonzalez – voce, chitarra elettrica, chitarra acustica, basso
Randall Miller – basso
Jacob Tomsky – batteria
Ex membri
Phillip Tubbs – tastiere, sintetizzatori, chitarra (2009-2018)
Greg Leah – batteria
Steve Herrada – tastiere
Emily Davis – chitarra acustica
Discografia
Album in studio
2017 – Cigarettes After Sex
Demo
2011 – Cigarettes After Sex (Romans 13:9)
EP
2012 – I.
Singoli
2015 – Affection
2016 – K.
2017 – Apocalypse
2017 – Each Time You Fall in Love
2017 – Sweet
2018 – Crush

Wikipedia

Se ti sei risvegliato a 90
ma non senti alcun dolore
non avere paura hai votato
il male minore, il male minore…
Nausea, depressione,
i sintomi della rassegnazione,
e non c’è cura, né ospedale
per chi non vuole accettare
il male minore, il male minore…

Il male minore non fa poi così male,
se lo controlli bene non scende e non sale.
Il male minore sempre male rimane,
ma se ci pensi bene infondo ci conviene.

Nel dubbio scegliamo il male minore,
perché suona bene come un brano di Mahler in minore
non siamo più nei ‘70, quale livore,
quale satira, qua la diffusione del “Male”
è minore di “Panorama” o “l’Espresso”,
il panorama è lo stesso, forse
come sul muro lo stesso poster
e nel poster lo stesso poster, “effetto Droste”
ho le vertigini, roller coster
Abituati al meno peggio
il naso ce lo siamo turati in almeno un seggio
ma il mondo resta fermo, snapshot
ci siamo spesi tutto, nell’illusione del jackpot
.. e maestri non ne conosco,
pure il meno corruttibile crolla, ecomostro,
..ma è il minore dei mali
e non ne parliamo come il minore dei nani

Ritornello

Ma in Italia si sa amiamo le favole
dove c’è da salvare il salvabile, evitare
la catastrofe, ognuno fa la sua parte,
c’è chi prende e c’è chi dà, c’è chi parte
e chi non sa, che non c’è alternativa,
se tutto va bene stiamo peggio di prima

Ritornello

Quando i servi ed i cuochi, che fino a poco prima avevano cucinato prelibatezze da nobili, si preparavano a gettare le frattaglie, lo spettacolo che si presentava ai loro occhi era unico: un intero popolo in fermento, tutti accorrevano quasi come fosse un grande evento.

I servi francesi accompagnati dai cuochi napoletani “francesizzati”, all’atto di gettare gli scarti dei banchetti nobili, gridavano sempre “Et voilà, les entrailles, magnatevelle!”, indicando appunto le interiora che il popolo attendeva con tanto fermento.

I poveri, però, poco capivano di ciò che gridavano in francese, ma l’unica cosa che importava loro era quella di riuscire ad accaparrarsi più cibo possibile per sfamare le loro famiglie con un pasto che consideravano succulento e sostanzioso, ironicamente degno di un nobile.

Quando venivano gettate al popolo le interiora, accorrevano molte donne dai quartieri, le cosiddette zandraglie. Queste donne erano le più agguerrite fra tutte e tutti e, pur di accaparrarsi la parte migliore e più abbondante degli avanzi, iniziavano ad urlare, a sbraitare ed anche addirittura a darsele di santa ragione pur di avere la meglio sulle avversarie di turno.

Tale usanza ha, ancor’oggi, un riflesso nel nostro dialetto napoletano sempre con il termine “zandraglie”.

Il termine, però, ha oggi cambiato significato: mentre in passato indicava le donne del popolino che raccoglievano gli avanzi, oggi si usa per lo più l’espressione “ sì ‘na zandraglia”. Così dicendo si vogliono indicare tutte quelle donne che hanno comportamenti, per così dire, poco femminili e che sono solite agitarsi ed urlare in ogni loro discussione, un vero e proprio termine dispregiativo per ogni donna.


SesèMamà | Les entrailles (B. Selo – E. Serio – A. Madonna – F. Martone) Regia di Alessandro Freschi (Frè) (C)&(P) SoundFly S.r.l. 2018 – All rights reserved – www.soundfly.it