Vittorio Feltri usa la mano pesante contro Famiglia Cristiana: ‘Va allo sbaraglio ……….sbraita dal suo pulpito sempre piu’ piccolo………partecipa con foga alla rissa politica come un qualsiasi fogliaccio di partito’.
Vittorio Feltri usa la mano pesante contro Famiglia Cristiana: ‘Va allo sbaraglio ……….sbraita dal suo pulpito sempre piu’ piccolo………partecipa con foga alla rissa politica come un qualsiasi fogliaccio di partito’.
E' scontro anche sugli ascolti. La trasmissione, andata in onda sul web su molti siti, ha ottenuto oltre il 13% di share, secondo i dati comunicati da Santoro. L'evento è stato trasmesso in diretta televisiva sulle piattaforme satellitari, analogica (ovvero da diverse tv locali) e digitale considerate nel dato. Leggendo gli stessi dati, secondo il giornalista, Rai e Mediaset avrebbero perso 10 punti di share. Secondo fonti Rai invece la serata al Paladozza sarebbe stata seguita da 450.000 telespettatori, pari al 2,03% di share, su Sky, mentre su Current da 540.000 telespettatori, pari al 2,4% di share. Su Rainews24, che trasmetteva l'evento in differita in seconda serata, a vederlo sarebbero stati in 200.450, pari all'1,6% di share.
Il boom di telespettatori. Almeno quattro milioni di italiani hanno seguito Raiperunanotte tramite internet, tv, radio e altri mezzi, sostiene oggi una ricerca condotta da Human Highway in collaborazione con Banzai, misurando l'audience live di Raiperunanotte su un campione di 1.000 individui rappresentativo dell'utenza Internet italiana pari a circa la metà della popolazione. Il risultato è pari al 10% in più dell'audience media di Annozero. Il 60% dell'audience è stato raggiunto dalle televisioni satellitari e locali, il restante 40% dell'audience viene da internet.
Adnkronos: “La sentenza dei giudici di Milano dopo quattro ore di camera di consiglio. In primo grado al legale inglese erano stati inflitti 4 anni e mezzo di reclusione per corruzione in atti giudiziari. I suoi legali: ''Ricorreremo in Cassazione''. Lodo Mondadori, fissata al 1° dicembre l'udienza in Camera di Consiglio per la decisione definitiva sul gruppo condannato a pagare 750 mln di euro alla Cir”