Pawl Hawken parla del suo ultimo libro Blessed Unrest, (il libro in italiano ha come titolo “Moltitudine Inarrestabile”, come il piu’ grande Movimento della storia del mondo è nato e perchè nessuno lo ha visto arrivare. Una parte del libro in italiano è ora consultabile su www.moltitudineinarrestabile.it

Si puo’ acquistare qui: http://www.edizioniambiente.it/eda/ca…

Testo:

BLESSED UNREST (MOLTITUDINE INARRESTABILE)

(di Paul Hawken)

Come è nato il più grande movimento al mondo e perché nessuno se ne è accorto

Nella mia visione noi siamo parte di un movimento

che è più grande, più profondo, e più esteso

di quanto noi stessi sappiamo, o siamo in grado di sapere.

Vola al di sotto e molto al di là

del radar dei media, è non violento,

è nato dalla società civile,

non ha bombe a grappolo,

eserciti od elicotteri,

non possiede un’ideologia centrale

a capo non c’è un vertebrato maschio.

Questo Movimento senza nome…

è il movimento più variegato

che il mondo abbia mai visto.

La stessa parola Movimento secondo me

è troppo ristretta per definirlo.

Nessuno ha dato inizio a questa visione del mondo,

nessuno ne è a capo, non c’è ortodossia,

è globale, senza classi, inappagabile ed instancabile.

Una Conoscenza Condivisa

sta sorgendo spontaneamente

da diversi settori economici,

culture, regioni, comunità.

Sta crescendo e si sta diffondendo

in tutto il mondo senza eccezioni.

Ha molte radici, ma quelle iniziali

provengono dalle culture indigene,

dai movimenti ambientalisti

e per la giustizia sociale.

Questi tre settori e le loro branche

si stanno intrecciando,

prendono forma e si estendono.

Non è più semplicemente una questione

di risorse, di pressioni od ingiustizie.

Questo è fondamentalmente un Movimento

per i Diritti Civili ed Umani,

è un Movimento Democratico.

Questo è il Mondo che verrà…

Quello che vedete qui è l’inizio della lista

di almeno 130.000 organizzazioni

che nel mondo lavorano

per la giustizia sociale ed ambientale.

Ed è una stima per difetto.

Potrebbero essere 250.000 gruppi,

forse 500.000.

Sono certo che leggendoli, la maggior parte di

questi nomi, non vi saranno familiari.

Neanche noi abbiamo idea

di quanto grande sia questo movimento.

Esso si basa sulle Affinità,

la Comunità, la Simbiosi.

E’ Pachamama, è la Mamma, capite? E’ la Terra

che risponde, che si sta svegliando.

Quelli che vedete elencati su questo schermo

sono i Vostri Simili, questo vi può dare un’idea

di quanto sia grande questo movimento.

Se avessi avviato questo video venerdì mattina

alle 9,quando è iniziata la conferenza

e lo avessi lasciato scorrere

tutto il venerdì, e tutta la notte,

tutto il sabato, e tutta la notte.

tutta la domenica,e tutta la notte

e tutto il lunedì,

ancora non avremmo visto tutti i nomi

di tutti i gruppi del mondo… che siamo Noi…
E’ qualcosa di talmente nuovo

che non riusciamo a riconoscerlo,

perché siamo abituati

agli Eserciti ed ai Governi,

alla Guerra, alle Chiese

ed alle Religioni,

perché non c’è

un Presidente

per quello che stiamo facendo.

Quello che voi state creando

è completamente sconosciuto.

Questo Movimento è ovunque, senza un centro,

non ha un unico portavoce,

è in ogni Paese ed in ogni città del Pianeta,

è all’interno di ogni tribù,

in ogni razza, in ogni cultura

ed in ogni gruppo etnico al mondo.

Questa è la prima volta

che sul Pianeta Terra

sorge un movimento potente

e non ideologizzato.

Nel corso del ventesimo secolo,

le grandi ideologie sono state venerate

al pari delle religioni.

Hanno Dominato le nostre convinzioni

qui il video è stato accelerato così

non dovrete stare qui fino a lunedì notte…

Sono le Ideologie che hanno governato:

il Capitalismo, il Socialismo, il Comunismo…

Nelle parole di Ed Hunt: le ideologie

hanno fermato la Terra, blindandola.

Hanno combattuto per avere il Controllo delle

nostre menti, del nostro territorio,

e ciò non è stato piacevole.

Le Ideologie vi hanno raccontato

che la salvezza si trovava

nell’affermazione di un Solo Modello.

Ma noi sappiamo dove si trova

la Salvezza,

lo sappiamo in quanto biologi

e come organizzatori delle comunità,

lo sappiamo dall’ecologia.

La Salvezza si trova nella Diversità.

Questo Movimento è

la Risposta Immunitaria dell’Umanità,

per resistere e guarire

dalla Malattia della Politica,

dall’Economia Avvelenata

e dal Deterioramento degli Ecosistemi

causati dalle ideologie.
Tocca a Noi decidere come saremo,

chi saremo, questo è ciò che vuol dire ricostruire:

è la Capacità di Reazione che ha a che fare con le possibilità e le soluzioni.

e le Soluzioni.

L’Umanità sa cosa deve fare…

Voce di Alessandro Sanacore, traduzione ed adattamento a cura del gruppo traduzione di Transition Italia (Erica Giuliani e Dario Tamburrano)

Leaders of the world pose for a group photoImage by London Summit via Flickr

Silvio Berlusconi screditato sulla scena internazionale
[Le Monde]

Silvio Berlusconi ha infine riconosciuto che gli scandali sulla sua vita privata “danneggiano l’Italia”. “Guardare attraverso il buco della serratura fa male al paese”, ha rincarato Giulio Tremonti, il ministro dell’economia, mentre Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, si è appellato ad un’improbabile “tregua” tra i media ed il governo in occasione del prossimo G8 organizzato nella città disastrata di L’Aquila (Abruzzo), dall’8 al 10 luglio.
Accusato da sua moglie – che ha chiesto il divorzio – di “frequentare minorenni”, poi indicato dal suo avvocato quale “utilizzatore finale” di una rete di call-girls, infine riconosciuto dai giudici come “il corruttore” del suo ex avvocato David Mills, il presidente del consiglio non si gioca soltanto la sua reputazione, di cui non c’è più molto da salvare. Il Cavaliere deve ormai tentare di salvaguardare l’immagine dell’Italia che si è deteriorata parallelamente alla sua. E il suo ruolo sulla scena internazionale.
La sfida è enorme. Da due mesi, la stampa internazionale e i dispacci degli ambasciatori descrivono un paese in cui gli scandali pubblici e privati legati al capo del governo si accumulano. Il presidente del consiglio vi appare unicamente preoccupato dei suoi piaceri, mentre riceve nella sua residenza romana giovani ragazze a pagamento, nella stessa notte dell’elezione di Barack Obama.
Protetto da una legge che impedisce ogni azione legale a suo carico durante la durata del suo mandato, godendo dell’indulgenza e della condiscendenza di una parte degli italiani, dell’indifferenza e dell’ignoranza degli altri in ragione del “servizio minimo” accordato a questi scandali da parte di una televisione pubblica e privata asservita, Berlusconi non ha molto da temere sul piano interno. Le voci di dimissioni e di formazione di un “governo tecnico” hanno alla fine suscitato una corsa alla solidarietà tra coloro che erano dati come possibili successori di Berlusconi.
Al contrario, il modo in cui è visto dai suoi colleghi non gli è indifferente. Berlusconi, che assicura di avere la fiducia del “62%” degli italiani, sa che ormai il suo “charme” ha un’accoglienza ben peggiore sulla scena internazionale. Inizialmente, l’organizzazione del G8 in una città toccata dal terremoto, che è costato la vita a 300 persone il 6 aprile, era destinato a dimostrare l’efficacia dello Stato Italiano. Oggi, è diventato un test dell’influenza dell’Italia sulla scena internazionale, della stima e del credito di cui gode Berlusconi fra i suoi colleghi.
Il suo “Obama giovane e abbronzato” ha senza dubbio segnato il passaggio dal divertimeno al fastidio, fino all’imbarazzo. Ci si ricorda ancora il presidente del consiglio, con il cellulare attaccato all’orecchio, far aspettare il cancelliere tedesco Angela Merkel, il 4 aprile durante il summit della NATO. Quel giorno, Berlusconi non ha colto forse fino in fondo il senso della piccola alzata di spalle del cancelliere che sembrava dire: “Pazienza, faremo senza di lui.”
L’ultimo Consiglio europeo di Bruxelles ha suonato il campanello d’allarme. Malgrado la larga vittoria del suo partito alle elezioni europee e un tasso di partecipazione da far impallidire d’invidia molte altre democrazie, Berlusconi, senza appoggio, non è riuscito a piazzare il suo candidato alla presidenza del Parlamento europeo come aveva promesso ai suoi sostenitori. Per inciso, ha dovuto subire il seguente commento a doppio senso di Hans Gert Pottering: “Anche se qualcuno della nostra famiglia ha un comportamento che non piace a tutti, questo non deve avere effetti su coloro che non hanno avuto quel comportamento”. “Gli scandali di queste ultime settimane non hanno aiutato l’Italia” sottolinea l’inglese Graham Watson, capofila dei liberal-democratici.
Un “problema Berlusconi”? L’interessato continua a difendere il suo stile e la sua vita privata senza apparente rammarico – “agli italiani piaccio cosi”. Le domande tuttavia restano: il tentativo fallito di Fiat di prendere il controllo della tedesca Opel avrebbe avuto miglior sorte se la reputazione di Berlusconi e dell’Italia oltre il Reno fosse stata migliore? Obama avrebbe incluso una tappa romana durante il suo primo soggiorno europeo se il presidente del consiglio avesse evitato di fare una brutta battuta sul neo eletto?
Berlusconi dispiega un’intensa attività diplomatica. Dopo un viaggio lampo a Washington, il ricevimento di Mouammar Gheddafi a Roma, si è invitato a Corfù per il summit Russia-Nato. Ma, mercoledì primo luglio, ha annullato, all’ultimo momento, la sua presenza a Sirte (Libia) per una riunione dell’Unione Africana. Vuole dimostrare che è ancora “l’amico di tutti”, un dirigente ascoltato e frequentabile e che l’Italia pesa ancora nelle relazioni internazionali.
Non è la prima volta che Berlusconi deve affrontare uno scandalo e un summit. Nel 1994, a Napoli, la sua prima presidenza del G8 coincise con l’apertura di un’inchiesta giudiziaria che lo riguardava. Altre inchieste, altri scandali non hanno impedito ad alcuni dirigenti internazionali di frequentare la sua villa in Sardegna, il falso vulcano e forse le sue strane accompagnatrici. Quattordici anni più tardi chi, in seno al G8, sarebbe pronto a correre questo rischio?

[Italia dall'Estero]

Napoli affari

Reblog this post [with Zemanta]

LanciamissiliImage by 'Brizio via Flickr

Il coordinatore degli Usa per le sanzioni sulla Corea del Nord ha iniziato oggi i colloqui in Malaysia, forse anche sui legami che le banche hanno con le finanze di Pyongyang, mentre alcuni tra i missili lanciati ieri dal Paese potrebbero essere a medio raggio.

Ieri la Corea del Nord ha lanciato sette missili, secondo quanto riferito dal Ministero della Difesa sudcoreano, in un gesto di sfida nei confronti degli Stati Uniti nel giorno dell'Indipendenza, aumentando le tensioni provocate dal test nucleare condotto da Pyongyang a maggio.

“L'allerta è alta”, ha detto una fonte del Ministero della Difesa sudcoreano precisando che non ci sono segnali su ulteriori lanci per oggi.

I lanci di missili, segnale che la Corea del Nord sta aumentando le tensioni, avranno probabilmente ripercussioni sul sentiment dei mercati asiatici all'apertura di domani anche se gli investitori non si aspettano un impatto notevole.

A quanto pare, la Corea del Nord ha lanciato due missili Rodong a medio raggio, che possono colpire tutto il territorio della Corea del Sud e gran parte del Giappone, e cinque missili Scud, che possono raggiungere la maggior parte della Corea del Sud, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap che ha citato un funzionario di Seoul.

Il funzionario ha detto che due dei missili lanciati hanno compiuto il loro tragitto a una velocità superiore agli altri, precisando che si trattava di missili Rodong.

I missili hanno compiuto un tragitto di circa 420 chilometri e saranno necessari alcuni giorni per confermare che cosa è stato lanciato, sempre secondo il funzionario. Secondo le notizie di ieri si trattava solo di Scud.

Gli Scud e i Rodong sono missili balistici.

I lanci giungono proprio quando gli Usa hanno avviato un giro di vite sulle aziende sospettate di aiutare la Corea del Nord nei suoi commerci missilistici e sulle armi, soggetti alle sanzioni imposte dall'Onu in seguito al test nucleare.

Gli Usa potrebbero avere individuato molti conti bancari in Malaysia che si sospetta appartengano alla Corea del Nord e potrebbero congelarli nell'ambito del giro di vite, secondo la Yonhap che ha citato una fonte a Washington.

L'ambasciatore Usa Philip Goldberg, coordinatore americano per l'inasprimento della risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu 1874, discuterà del tema con funzionari in Malaysia, secondo quanto riferito dalla fonte.

Yahoo! Notizie: “Corea del Nord potrebbe aver lanciato missile a media gittata”

Reblog this post [with Zemanta]

Niente è per sempre.

Canzone che mi è rimasta impressa era in un bellissimo film, Crash.
E’ un film del 1996 diretto da David Cronenberg, ispirato all’omonimo romanzo di James Graham Ballard del 1973, vincitore del Premio della giuria al Festival di Cannes.

German dictator Adolf Hitler (right) and Itali...Image via Wikipedia

La peste nera si aggira nelle strade italiane

[Le Matin]

L’estrema destra lancia la “Guardia nazionale italiana” per lottare contro la criminalità

“Ci accusano di voler tornare alle “camice nere”. Tutto ciò che vogliamo, è la sicurezza dei nostri cittadini”, assicura il Movimento Sociale Italiano (MSI).
Il procuratore di Milano non la pensa allo stesso modo. Sabato ha aperto un’inchiesta su una formazione civile di sorveglianza contro la criminalità.
Il MSI ha approfittato di un congresso nazionale, sabato, per presentare la sua “Guardia nazionale italiana”, rivela il quotidiano “Il Corriere della Sera”.
Questa associazione “apolitica e senza scopo di lucro”, è composta per un terzo da ex membri delle forze dell’ordine. Dichiara di contare già 2100 volontari in differenti regioni della penisola: Piemonte, Lombardia, Lazio, Sicilia.
Ma il pubblico ministero milanese non vede molto di buon occhio queste pattuglie civili chiamate “Ronde Nere”. La giustizia accusa in effetti il MSI di violare la legge che proibisce (l’apologia, N.d.T.) del fascismo.
“La creazione della nostra formazione è completamente legale. Fino a che non dimostreranno che abbiamo commesso dei reati, andremo avanti”.
Come uniforme, i membri della “Guardia nazionale italiana” indossano una camicia grigia o kaki e pantaloni grigi con un bordino nero all’altezza delle gambe. Il copricapo sfoggia il simbolo dell’aquila imperiale romana con le iscrizioni “SPQR”. Il motto del gruppo è “Domine Dirige Nos” (Dio ci guida).
In Italia, le milizie civili di sorveglianza sono state da poco autorizzate.

[Articolo originale “La peste noire rôde dans les rues italiennes” di N.D.]

Reblog this post [with Zemanta]