Agostino, un poveraccio sbandato, ha una fissazione: ritrovare la madre. Sarebbe facilmente preso in giro da persone senza scrupoli se su di lui non vegliasse Armando, anche lui spiantato ma meno sprovveduto. La conclusione è comunque triste per entrambi: Agostino finisce in un ospedale psichiatrico, Armando in prigione. Quando entrambi tornano in libertà, Armando riprende la sua vita errabonda, mentre Agostino tenta di integrarsi nella società che lo aveva sempre respinto.
Interpreti e personaggi
Vittorio Gassman: Armando Tavanati Paolo Villaggio: Agostino Antoniucci Enzo Robutti: malato Isa Bellini: zingara in ospedale Rossana Di Lorenzo: mamma di Agostino Giancarlo Fusco: Cesare Corrado Gaipa: giudice Augusto Mastrantoni: Giuseppe Toni Ucci: infermiere Luigi Zerbinati: Luciano Liù Bosisio: la direttrice
Lingua originale Italiano Paese di produzione Italia Anno 1972 Durata 104 min Genere commedia Regia Vittorio Gassman Soggetto Age & Scarpelli Vittorio Gassman Sceneggiatura Age & Scarpelli Vittorio Gassman Produttore Mario Cecchi Gori Casa di produzione Fair Distribuzione in italiano Interfilm Fotografia Mario Vulpiani Montaggio Franco Arcalli Musiche Fiorenzo Carpi Scenografia Luciano Ricceri Costumi Lucia Mirisola