ROMITO è un progetto fondato nel 2017 dal cantautore Vittorio Romito insieme ai due chitarristi Andrea Pasqualini (Le Strisce) e Carlo De Luca (Scarlatti Garage). Completano la formazione Nicola Papa al piano e ai sintetizzatori e Walter Marzocchella alla batteria. Romito mescola sonorità indie folk ed elettropop di matrice anglosassone alla lingua Napoletana. Convinto dell’internazionalità del linguaggio partenopeo, Romito cerca di oltrepassare il muro della tradizione, immaginando un nuovo modo di scrivere, comporre e arrangiare in dialetto.
Il 9 Febbraio 2018 SoundFly pubblica Viern, il primo singolo della band, su tutte le piattaforme digitali, con produzione artistica di Massimo De Vita (Blindur). L’uscita del brano è accompagnata da un videoclip diretto da Alessandro Freschi (Frè), anch’esso prodotto dall’etichetta napoletana guidata da Bruno Savino. L’esordio live avviene allo storico teatro San Carluccio di Napoli il 15 Febbraio, dove si registra il tutto esaurito.
Successivamente il gruppo si è esibito in numerosi club campani, in seguito è entrato nuovamente in studio – ancora una volta con la produzione artistica di Massimo De Vita – con la presenza esperta di Paolo Alberta (Negrita, Ligabue) al mixer, per lavorare al debutto discografico. Venerdì 11 gennaio 2019 esce Majorana, il primo EP dei Romito, prodotto da SoundFly.
per strada c’è fumo, c’è felicitĂ si sente nell’aria, che gran festa sarĂ e sta crescendo: i love you le luci, la festa e il nuovo anno verrĂ , ma “andrĂ tutto bene” no non lo dirò mai sarĂ un anno migliore solo se lo vuoi tu i love you e faccio tanti auguri a te sarĂ l’anno buono per riabbracciarci e faccio tanti auguri al mondo e spero per tutti sia migliore e a tutti tanti auguri buon anno e in questo giorno di festa cerchiamo l’amore ritornerĂ l’arcobaleno abbraccerĂ il mio pianeta che non avrĂ piĂą paura scoppierĂ finalmente la pace e un raggio di sole ci illuminerĂ e a tutti buon natale e buon anno a tutti felicitĂ
“Auguri al mio pianeta “ è il titolo di un progetto musicale intorno al quale si sono aggregati alcuni tra i piĂą bravi musicisti napoletani. La canzone cantata da Alessandra Tumolillo Voce e chitarra jazz (laureata al conservatorio di Napoli), e scritta da Felice Iovino è una vera propria esplosione di positivitĂ e di allegria, condivisione e felicitĂ collettiva, un invito a guardare il futuro senza le paure imposte dalla pandemia.
DAlle Associazioni mi arrivano filmati dove i genitori raccontano il proprio quotidiano:
Il Promo
Annalisa Vetrano e Francesco
«Un bambino autistico ha bisogno di amore. Ascolta il tuo cuore, vedrai il mondo con i suoi occhi» L’AUTISMO E LA SUA QUOTIDIANITA’ Annalisa Vetrano ci spalanca le porte della sua vita per condividere la sua quotidianitĂ , e ci presenta Francesco .
Simona è una vocalist molto conosciuta ed apprezzata a Napoli. Lavora con i 99 Posse e tantissimi altri progetti musicali che vanno dalla musica Brasiliana al jazz. Sono rimasto colpito una sera alla SanitĂ quando si è esibita sul palco della manifestazione SanitĂ ta ta quando ho sentito per la prima volta Sufia. Ho scoperto che c’era una storia da raccontare, e sono andato ad ascoltarla.
Io vuless addiventĂ n’albero ‘e rose Pe te fa sentì l’addor e chist ammor Io vuless addiventĂ nu poc e sol Pe te fa sentĂ o’calore e chistu ben. Io vuless addiventĂ nu poc e vient Pe trasì p’a forza rint ‘a bocca toia, Io vuless addiventĂ comm o’silenzio Per putè sentì tutt ‘e respiri tuoie. Vasame, Pe’ chesta vota vasame Crideme Po’ Nun te cerco chiĂą. Io vuless addiventĂ pullin ‘e vas Per putè cadè ngopp ‘e capill tuoie Io vuless addiventĂ