ROMITO è un progetto fondato nel 2017 dal cantautore Vittorio Romito insieme ai due chitarristi Andrea Pasqualini (Le Strisce) e Carlo De Luca (Scarlatti Garage). Completano la formazione Nicola Papa al piano e ai sintetizzatori e Walter Marzocchella alla batteria. Romito mescola sonorità indie folk ed elettropop di matrice anglosassone alla lingua Napoletana. Convinto dell’internazionalità del linguaggio partenopeo, Romito cerca di oltrepassare il muro della tradizione, immaginando un nuovo modo di scrivere, comporre e arrangiare in dialetto.

Il 9 Febbraio 2018 SoundFly pubblica Viern, il primo singolo della band, su tutte le piattaforme digitali, con produzione artistica di Massimo De Vita (Blindur). L’uscita del brano è accompagnata da un videoclip diretto da Alessandro Freschi (Frè), anch’esso prodotto dall’etichetta napoletana guidata da Bruno Savino. L’esordio live avviene allo storico teatro San Carluccio di Napoli il 15 Febbraio, dove si registra il tutto esaurito.

Successivamente il gruppo si è esibito in numerosi club campani, in seguito è entrato nuovamente in studio – ancora una volta con la produzione artistica di Massimo De Vita – con la presenza esperta di Paolo Alberta (Negrita, Ligabue) al mixer, per lavorare al debutto discografico. Venerdì 11 gennaio 2019 esce Majorana, il primo EP dei Romito, prodotto da SoundFly.

L’Intervista

Musica – Romito

Cos’è niente – Romito Official video

Alexander Guy Cook nacque a Londra il 23 agosto del 1990, ed è il figlio di Yael Reisner e Sir Peter Cook, entrambi architetti. Quando era adolescente, si appassionò di informatica, iniziò ad adottare il software GarageBand, e a registrare i brani di amici che frequentavano il panorama indie londinese durante la metĂ  degli anni 2000. Studiò nella London King Alfred School dove fece la conoscenza di GFOTY e Danny L Harle; assieme a quest’ultimo, Cook fondò il duo Dux Content/Dux Kidz.
Durante il mese di giugno del 2013, Cook fondò la PC Music, un’etichetta discografica alternativa che qualcuno definì “il futuro della musica pop” e che riuscì a ottenere una certa attenzione su Internet. Nel 2015, la PC Music inaugurò una partnership con la Columbia destinata a perdurare per un solo anno. Nello stesso lasso di tempo, Cook divenne il direttore creativo e produttore della cantante britannica Charli XCX.

Dopo aver composto l’EP Lifeline, uscito nel mese di giugno del 2020 e attribuito a DJ Lifeline, Cook pubblicò due mesi piĂą tardi 7G, composto da sette dischi per un totale di quarantanove brani che includono delle cover di Caroline Polachek, Hannah Diamond, Alaska Reid e del rapper Rommy Cash. Cinque settimane dopo, Cook licenziò Apple, definito dal lui “un secondo album di debutto”.

Eh si è tutta un insalatona mista. Qualche giorno fa ero di alba e dalla mostra d’oltremare arrivava fortissimo il suono dell’inno di Forza Italia. Dopo una mezzoretta di inno, hanno cominciato a parlare, ed il tema erano le mafie e le stragi del 92.
Una serie di oratori si sono susseguiti ed io potevo sentirli nitidamente.
Borsellino e Falcone ricorrevano costantemente nei loro discorsi, e ad un certo punto mi sono chiesto se l’inno che avevo sentito fosse una parodia e li ci fosse un altro partito.
I presenti per fare davvero la lotta alla mafia ed onorare la memoria dei magistrati palermitani avrebbero dovuto alzarsi ed andare via.
Forza Italia è il partito fondato da Dell’Utri proprio nel periodo delle trattative stato-mafia (si Stato con la s minuscola), dove probabilmente sono state decise le sorti dei magistrati di Palermo. Poi abbiamo avuto un “ventennio” di persone che erano allineate a quell’accordo.
In Campania c’era Cosentino, Cesaro e tanti altri che facevano parte di Forza Italia ed erano vicini a certe organizzazioni.
Purtroppo non riesco a legittimare coloro che hanno fatto parte di quel gioco quando esprimono dolore per le stragi del 92, perchĂ© quando non sono in malafede non hanno capito cos’è successo, e probabilmente i nostri martiri si rivoltano nelle tombe.
A seguire un video per un ripasso veloce:


Il 22 gennaio finalmente viene pubblicato un nuovo Sud, che ho scritto ad inizio estate del 2021, l’idea era quella di richiamare l’attenzione sulle differenze sociali ed economiche che ancora esistono tra il Nord e il Sud, con la conseguenza che moltissimi giovani cercano un nuovo inizio altrove, impoverendo il nostro tessuto sociale. Non è facile parlarne ma lo abbiamo fatto lo stesso.
Vi scrivo a maggio 2022, mentre riaffiorano man mano i miei ricordi.
Monica è stata fantastica, la sua sensibilità, il suo mettersi in gioco mi ha stupito ogni volta, è una grandissima artista, ma cosa più importante la adoro.

In studio


La canzone comunque continua il suo percorso, uscirĂ  una versione Rock-progressive una cover interpretata dagli Hydronyka una band napoletana con un suono che mi piace molto, gli arrangiamenti sono completamente stravolti, e questo mi conferma che la canzone c’è ancora <3
Il percorso di Un nuovo Sud comunque è stato bello ed emozionante, un operazione multimediale di impegno su vari fronti e con vari testimonial che ringrazio.

il video clip

Non è stato semplice, non arrivava l’ispirazione, il pericolo era cadere nei luoghi comuni e quindi molte idee sono state cestinate. l’idea era di girare qualcosa di neutro su uno sfondo bianco, lo abbiamo fatto ma alla fine il risultato era “troppo neutro”, così abbiamo optato per altre giornate di ripresa. per la cittĂ 


L’uscita

Al Tgr Campania


Maurizio De Giovanni

E’ stato bellissimo ad esempio ascoltare Maurizio De Giovanni recitare i miei versi:


Whirlpool

E’ stato bello ricevere il calore ed il plauso dei lavoratori della Whirlpool che hanno adottato la canzone come un inno. Ci hanno ricevuto in fabbrica ed hanno proiettato il video e alcuni di loro piangevano. E’ stato un momento bellissimo, indimenticabile. Lo porterò sempre nel cuore.:


IlFlashmob Whirlpool

I lavoratori della Whirlpool ci hanno invitati ad un flashmob il 24 febbraio in piazza Plebiscito a Napoli. Hanno preparato una suggestiva coreografia mentre Monica cantava.




Testimonial: Maurizio Capone



Testimonial: Dario Sansone


Testimonial: Patrizio Rispo


Testimonial i giovani