Il video che sto per riproporre lโ€™avete giร  visto.
Magari vi รจ passato davanti distrattamente, magari lโ€™avete apprezzato per la sua estetica, o per lโ€™atmosfera.
Ma oggi sento il bisogno di raccontarvelo davvero.
Di spiegarne lโ€™essenza.

Quello che vedete รจ girato su uno dei tanti tetti di Napoli
(vi dirรฒ quale quando andrรฒ in pensione ๐Ÿ˜„).
Un luogo non autorizzato, nel senso piรน creativo del termine.
Quel tetto era il nostro manifesto non scritto.
Una citazione silenziosa di gesti piรน grandi:
il live dei Beatles sulla Apple, gli U2 su un tetto a Los Angeles.

Lรฌ cโ€™era lโ€™idea che la musica potesse uscire dalle stanze, prendere quota, fondersi col paesaggio.
Noi facevamo lo stesso, nel nostro piccolo.
Con una videocamera.
E unโ€™intuizione.

Io e Cecilia.

Quel gesto aveva qualcosa di carbonaro, di brigantesco.
Un atto poetico travestito da marachella.
Come se stessimo cercando di liberare uno spirito prigioniero, proprio nel cuore di quel luogo.

Nel video Cecilia prende in mano una chitarra vera.
Non per suonarla, ma per evocare.
Interpreta Jimi Hendrix in Wait Until Tomorrow con un gesto lieve ma pieno di senso.

Quel frammento parla di libertร  creativa.
Parla anche di un altro tempo: gli anni Settanta, che ci hanno formati senza che ce ne accorgessimo.
Che ritornano nei colori, nei riferimenti, nei feticci minimi che portavamo con noi senza esibirli.

E poi cโ€™รจ lโ€™aspetto piรน importante.
Sapevamo che non ci sarebbe stato niente in cambio.
Nessuna ribalta, nessun premio, nessuna โ€œvisibilitร โ€ da conquistare.

E per questo, con un sorriso tra noi, chiamavamo tutto questo:
Useless Mission.

Una missione inutile, sรฌ.
Ma nel senso piรน vero, piรน puro.
Utile solo a chi la vive.


๐ŸŽ‰ Radio Rai Live Naples celebra il suo primo anniversario! ๐ŸŽ‰ Tantissimi musicisti campani hanno partecipato all’evento, rendendo la festa davvero indimenticabile. Questo il link al filmato:

 

Ecco il backstage che ho confezionato con Cecilia! ๐ŸŽถ

Un ringraziamento speciale alla talentuosa Claudia De Toma che confezionerร  la serata finale per la TV. ๐Ÿ“บโœจ

#RadioRaiLiveNaples #Anniversario #MusicaCampana #Backstage #ProduzioneTV

ROMITO รจ un progetto fondato nel 2017 dal cantautore Vittorio Romito insieme ai due chitarristi Andrea Pasqualini (Le Strisce) e Carlo De Luca (Scarlatti Garage). Completano la formazione Nicola Papa al piano e ai sintetizzatori e Walter Marzocchella alla batteria. Romito mescola sonoritร  indie folk ed elettropop di matrice anglosassone alla lingua Napoletana. Convinto dellโ€™internazionalitร  del linguaggio partenopeo, Romito cerca di oltrepassare il muro della tradizione, immaginando un nuovo modo di scrivere, comporre e arrangiare in dialetto.

Il 9 Febbraio 2018 SoundFly pubblica Viern, il primo singolo della band, su tutte le piattaforme digitali, con produzione artistica di Massimo De Vita (Blindur). Lโ€™uscita del brano รจ accompagnata da un videoclip diretto da Alessandro Freschi (Frรจ), anchโ€™esso prodotto dallโ€™etichetta napoletana guidata da Bruno Savino. Lโ€™esordio live avviene allo storico teatro San Carluccio di Napoli il 15 Febbraio, dove si registra il tutto esaurito.

Successivamente il gruppo si รจ esibito in numerosi club campani, in seguito รจ entrato nuovamente in studio โ€“ ancora una volta con la produzione artistica di Massimo De Vita โ€“ con la presenza esperta di Paolo Alberta (Negrita, Ligabue) al mixer, per lavorare al debutto discografico. Venerdรฌ 11 gennaio 2019 esce Majorana, il primo EP dei Romito, prodotto da SoundFly.

L’Intervista

Musica – Romito

Cos’รจ niente – Romito Official video

Io vuless addiventร  n’albero ‘e rose
Pe te fa sentรฌ l’addor e chist ammor
Io vuless addiventร  nu poc e sol
Pe te fa sentรญ o’calore e chistu ben.
Io vuless addiventร  nu poc e vient
Pe trasรฌ p’a forza rint ‘a bocca toia,
Io vuless addiventร  comm o’silenzio
Per putรจ sentรฌ tutt ‘e respiri tuoie.
Vasame, Pe’ chesta vota vasame
Crideme
Po’ Nun te cerco chiรน.
Io vuless addiventร  pullin ‘e vas
Per putรจ cadรจ ngopp ‘e capill tuoie
Io vuless addiventร 

Mandolino Piero Gallo