Paolo Maya e Carmine Sgambati. Attori: Sabrina Baldazzi e Matteo Benedetto. Produzione: Surraund Film Company
“Sempe cu’ tte” feat. Daniele Sepe รจ il primo singolo di “Jastemma” (Squilibri Editore – 2022)
Si ringrazia: Gianluca Di Maro & Let’s Think, Ciro Amendola & Pinkpanther di Mugnano, Donato Di Maio e il Lido Don Pablo.
‘A67: https://www.instagram.com/a67_official/
Sempe cuโ tte รจ un blues caraibico, una dichiarazione d’amore cantata su un tempo in levare, dove si canta il carattere gratuito e disinteressato del vero amore: “Sto sempre con te perchรฉ non mi servi a niente, perchรฉ quando sto con te niente piรน mi serve”. Un sentimento che cerca di risalire la corrente sociale ed etica di una societร in cui tutto, comprese le relazioni, sembra fondato sul dare e avere, in una logica di profitto e di utilitร . Ma l’amore vero non ha mai un fine, vasta a se stesso.
TESTO:
Sempe cuโ tte
Cu chistโuocchie me tieni fatto comme โo sole ca nun parla e te scarfa e se mi sbatto mโarrenno sempe pcchรจ senza โe te nun vaco nienteโฆ
Sto sempe cu tte pcchรจ nun me siervi a niente pcchรจ quanno staje cu me niente cchiรน me serve sto sempe cu tte e niente cchiรน voglio sapรจ pcchรจ quanno staje cu me so felice senza vulรจ
Tu sโinzista e carnale ma si te parte a capa sรฌ โna criminale e cose storte nun te fidi โe vedรจ e passi a parte dโโo tuorto nun tieni niente โa vedรจ
Sto sempe cu tte pcchรจ nun me siervi a niente pcchรจ quanno staje cu me niente cchiรน me serve sto sempe cu tte e niente cchiรน voglio sapรจ pcchรจ quanno staje cu me so felice senza vulรจ
Sรฌ me guardi โo munno se ferma e tutto attorno nun se sente niente trovo pace pure โnmiezo โa guerra comme si โa vita fosse peโ sempe
Tu sulo o core staje a sentรฌ nun tieni maje paura e non dici buscรฌ Si overa comme โna criatura vuรฒ ave ragion e nun credi a nisciuno
Sto sempe cu tte pcchรจ nun me siervi a niente pcchรจ quanno staje cu me niente cchiรน me serve sto sempe cu tte e niente cchiรน voglio sapรจ pcchรจ quanno staje cu me so felice senza vulรจ
Regia: Francesca Tradii. Attori e Aiuto regia: Lorenzo Bavastro ed Elena Polleri.
Un amore che non trova pace, che continua a (r)esistere nonostante gli anni passati, perchรฉ fin quando ci sarร un ricordo a legare due persone, non saranno mai lontane l’una dall’altra.
Testi e Musica: โA67 Produzione artistica: Massimo DโAmbra Arrangiamenti: Massimo DโAmbra & โA67
Edizioni: Graf Srl Label: Full Heads
Voce e testi: Daniele Sanzone Chitarre: Enzo Cangiano Bassi: Gianluca Ciccarelli Programming, sinth, drum machine e tastiere: Massimo DโAmbra
Zero alibi
Fin quando ci sarร un ricordo tra noi due non saremo mai lontani sfumature nel domani. Il tempo passerร e ti sorprenderai in parole e in gesti che non torneranno maiโฆ
Ora siamo soli e senza alibi, siamo vicini ma invisibili. Legati da silenzi inafferrabili, ma ora no, ora no, ora noโฆ
E un senso ci sarร allโeterno che ritorna a un dolore che riscalda anche quando tutto cambia perchรฉ non ci sarร mai nulla di piรน forte, piรน dolce di un amore che si perde ma non muoreโฆ
Ora siamo soli e senza alibi, siamo vicini ma invisibili. Legati da silenzi inafferrabili, ma ora no, ora no, ora noโฆ
Sei il mio errore piรน grande, la rivoluzione che avrei voluto fare, il tempo andato che non tornerร , le veritร che non voglio e non so accettare, il sogno che resiste alla realtร la scelta sbagliata che rifarei ogni giorno il destino in un secondo lโesplosione di un tramonto sei tu lโinizio e la fine del mondo.
Ora siamo soli e senza alibi, siamo vicini ma invisibili. Legati da silenzi inafferrabili, ma ora no, ora no, ora noโฆ
Il 21 Luglio ho incontrato gli ‘A67 nello studio Arte58 di Roberto Perrone a Bagnoli . Ho usato la mia Focusrite (18/20) per catturare il suono. Roberto ci ha fornito i microfoni giusti per strumenti e voci, l’astmosfera doveva essere quella di un video di 15 anni fa. Il suond check mi ha restituito immediatamente un’energia incredibile. Ricordo di essermi estraniato per qualche minuto a ballare su una sedia con gli occhi chiusi a ricordare che cos’รจ stato il Rock: Energia pura, sentita, quella di chi si sta liberando (e ribellando), un’emozione che non provavo da tempo. I ragazzi forse se ne sono accorti e mi guardavano compiaciuti, come se avessi fatto un tiro della migliore erbaย ๐ย ( sono allergicoย ๐ย ) Poi ho pensato che se certe cose non le hai vissute sulla tua pelle non le puoi simulare. Quell’energia, quel fluido, erano autentici, diretti, senza alcun filtro. E’ questa la grandezza di ‘a camorra song’ io degli ‘a67. In post produzione avevamo un bellissimo suono pulito e non รจ stato difficile ottenere un discreto risultato. E’ stata cosรฌ forte la carica di energia che ho voluto chiudere il progetto nella stessa giornata: all’1,30 del 22 luglio Daniele ed i suoi amici avevano la prima bozza del video e dell’audio, e le modifiche sono state davvero irrilevanti.
“‘A camorra song’io” – A67 : il remake Liberi&Ribelli L’appuntamento era alle 11 del 21 Luglio nel fantastico studio/sala prove Arte 58 di Roberto Perrone nel cuore del quartiere di Bagnoli. Dovevamo realizzare il remake di “‘A camorra song’io” con gli A67, che a 15 anni esatti dalla sua uscita conserva intatta la sua potenza. Non posso usare la parola “canzone” per definire “‘A camorra song’io”, รจ qualcosa di piรน, รจ un manifesto, qualcosa che ho incontrato centinaia di volte quando cercavo musiche per gli approfondimenti di cronaca nel periodo delle faide di camorra. Per questo motivo gli associo immagini di dolore e crudeltร , e quindi forse su di me ha un impatto emotivo molto forte. “Se a paura fa 90, a dignitร fa 180” รจ l’urlo di Daniele Sanzone, voce e autore degli A67, che sintetizza un meccanismo basato sulla paura, sull’omertร , e sulla voglia di liberarsi e ribellarsi a quel sistema cosรฌ radicato nel nostro tessuto sociale, che sembra che non possano esistere altri tipi di realtร . E la Scampia del 2005 รจ uno scenario surreale dove lo spaccio “quasi libero”, le continue faide e i morti innocenti sono diventati la normalitร . Gli A67 si sono trovati al centro di quel tifone, proprio dove il vento non รจ fortissimo, e hanno avuto un punto privilegiato (e doloroso) di osservazione. Sanno di portarsi quel mondo addosso, come una seconda pelle, che condiziona i loro atteggiamenti e le relazioni con il resto del mondo. In quell’inferno nasce questa Rock band che nel corso del tempo ha lavorato sul suo sound introducendo anche suoni elettronici, ma il suono crudo della chitarra distorta di Enzo e l’incalzante incastro tra basso e batteria sono sicuramente l’urlo degli A67, che continua a farsi sentire anche a 15 anni di distanza. Il video uscirร nei prossimi giorni. Stay tuned!
Abbiamo registrato ‘a camorra song’io dal vivo utilizzando la mia 18/20. Ieri sera ho terminato la produzione audio ed il montaggio delle riprese video. Tutto in un giorno!
โSi ‘a paura fa 90 a dignitร fa 180โ canta Daniele Sanzone nella sua canzone “A camorra song’io”. L’ho incontrato stamattina all’ottavo piano di una delle torri di Scampia, per pianificare il racconto per free&rebels. E’ stato subito feeling, un continuo riscontro sulle varie forme di camorra, nei vari luoghi e nelle varie epoche. In questo primo approccio mi ha parlato del suo rapporto con il padre, pittore e “direttore degli ‘A67” come amava definirsi, e dei valori che ti insegna il nucleo familiare, che alla fine, fanno la differenza in qualsiasi contesto, e che in qualche modo, assicurano una forma di immunitร e di rispetto in quel mondo di spietata ferocia che era la Scampia in ostaggio dei clan. Daniele ritornato a casa da poco, vive proprio nella stanza che fu di suo padre, completamente ricoperta dalle sue opere d’arte, compreso il soffitto che raccoglie in sovrapposizione moltissime raffigurazioni.
Daniele, laureato in filosofia, รจ voce ed autore degli ‘A67 (che sarebbe nello slang napoletano la 167), il quartiere popolare tristemente noto in passato per le piazze di spaccio e le conseguenti faide per il controllo del territorio da parte dei vari clan. La sua ribellione a quel sistema รจ rappresentata da quell’urlo che arriva diretto allo stomaco che รจ la sua musica. Esordisce con un album nel 2005 A camorra song’io che รจ un feroce j’accuse non solo ai clan, ma anche allo Stato che ha latitato per troppo tempo in quei territori, e contro la cinica indifferenza di chi non vive quella quotidianitร , quella di chi pronuncia la solita frase “tanto si ammazzano tra di loro” quando il sangue imbratta le strade del quartiere dimenticando che si tratta solo di persone, che spesso non hanno avuto nessun altra scelta.
A Daniele non piace la trasformazione del suo quartiere in “brand di marketing” avvenuto grazie alla trasposizione cinematografica (Gomorra) dei fatti sanguinosi avvenuti nell’arco di moltissimi anni e rappresentati in una contemporaneitร che non rispecchia la realtร . Mi ha salutato facendomi ammirare il Vesuvio, di fronte al suo letto, e leggendomi un brano del suo libro che a breve dovrebbe finire e mandare in stampa.
Tra qualche giorno avrรฒ l’onore di girare il video di “A camorra song’io” a 15 anni dalla sua uscita, un testo che sento fortemente.
feliceiovino renegade free&rebel
All’ascensore mi ha parlato della sua esperienza musicale con Edoardo Bennato, un altro rebel che mi piacerebbe sentire. Con lui ha prodotto Accussรฌ va ‘o munno, energia allo stato puro che ti fa dimenticare anche la dichiaratissima somiglianza con song2 dei blur.
Naples Calling di @Massimo Di Pinto, video title track dell’ultimo album degli @’A67 di Daniele Sanzone (Full Heads – 22/1/2020), che vince il Premio per il Miglior Soggetto al Festival internazionale del film corto Tulipani di seta nera.
Gli ‘A67 originari di Scampia (rione della periferia nord di Napoli da cui provengono), meglio nota come ‘a cient’sissantasรจtte, dalla legge 18 aprile 1962, n. 167 per l’edilizia popolare, che ha permesso l’edificazione dell’agglomerato, diventato punto di riferimento per lo spaccio della droga e teatro della faida fra bande di camorra. Di questa situazione di degrado e delle speranze di riscatto del quartiere parla il disco ‘A camorra song’io (Polosud, 2005). L’album si avvale della collaborazione di diversi ospiti tra cui Daniele Sepe.
‘A67 Ft. Frankie HI-NRG MC – Brava gente
‘A67, ‘A camorra song’io.
Del 2006 รจ lo spettacolo “ALIEN’AZIONE. Dallo spazio periferico dritti al centro”, con Amnesty International e Radio Popolare, portato nelle comunitร di accoglienza ogni volta con uno special guest diverso, fra cui Mauro Pagani, Francesco Moneti dei Modena City Ramblers e altri.
Del 2007 รจ “Voglie parlร !”, percorso di educazione alla legalitร nelle scuole con Regione Campania, “Libera” e “Amnesty International”, a cui hanno partecipato anche Amato Lamberti, Nando dalla Chiesa e Roberto Saviano. Nell’estate dello stesso anno sono invitati a rappresentare l’Italia alla “Feira de Fortaleza” nel nordest del Brasile.
‘A67 – Voglie parlร
A maggio 2008 esce il secondo disco “Suburb” (Edel Records, prodotto da Polosud con Sognavento), un concept-album dedicato alle periferie del mondo che vede il coinvolgimento di numerosi ospiti italiani (fra cui Mauro Pagani, ‘O Zulรน “99 Posse”, Francesco Di Bella “24 Grana”, Valeria Parrella e Roberto Saviano) e giovani band provenienti da India, Brasile, Marsiglia e Istanbul.
Nell’autunno 2008 sono invitati in Germania alla manifestazione “Progetto Periferia” presso l’universitร di Bochum; realizzano lo spettacolo “Generazione Suburbe” con Giancarlo De Cataldo al festival “Politicamente Scorretto” diretto da Carlo Lucarelli e successivamente a Tor Bella Monaca nel teatro diretto da Michele Placido nella periferia romana e infine all’Auditorum di Scampia, ospiti di PuntaCorsara, con la partecipazione straordinaria del rapper brasiliano Calixto dell’Orchestra do Mundo.
Nel 2009 Alfonso Muras lascia la band alla volta dell’Australia, sostituito al basso da Gianluca Ciccarelli. Il 21 marzo 2009 partecipano alla quattordicesima manifestazione nazionale di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie “Giornata dell’impegno e della memoria” in piazza Plebiscito a Napoli assieme ai Modena City Ramblers e pubblicano la ‘canzone aperta’ sui beni confiscati: il singolo-videoclip “Io non mi sento italiano”, cover di Giorgio Gaber, a sostegno delle cooperative di Libera Terra.
Nel 2010 esce โScampia Tripโ: un progetto multimediale che smentisce i luoghi comuni e che tenta di ricostruire, attraverso la cultura, avvenire e utopie del quartiere piรน raccontato d’Italia. Tre diversi linguaggi: musica, letteratura e cinema che sono diventati un libro, un documentario di Luigi Pingitore e una compilation degli ‘A67 con pezzi estratti dai 2 album, un inedito e nuove versioni di โโA67โ (Reprise) e โโA camorra song’ioโ feat. Francesco Moneti (M.C.R.).
Nel 2011 Andrea Verdicchio lascia la band; sono invitati al โFestival Musicandoโ della Libera Universitร di Alcatraz dove improvvisano sul palco con il premio nobel Dario Fo; realizzano in collaborazione con Edoardo Bennato il brano โAccussรฌ va โo munnoโ, colonna sonora del film di Enrico Caria: โL’era legaleโ e primo singolo del terzo album della band che esce a gennaio 2012: โNaples Powerโ (Free-d Music/Universal). Si tratta di un disco (con in allegato un libro a cura del cantante Daniele Sanzone) che omaggia il cosiddetto Neapolitan power, in cui gli โA67 collaborano con diversi artisti napoletani (Edoardo Bennato, Teresa De Sio, Tullio De Piscopo, Raiz, 99 Posse, Bisca, Zezi, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Planet Funk, Enzo Gragnaniello, James Senese, Joe Amoruso, Tony Esposito, Rino Zurzolo, Maria Pia De Vito, Brunella Selo, Pietra Montecorvino, Marcello Colasurdo) e con scrittori come: Roberto Saviano, Valeria Parrella, Peppe Lanzetta, Carlo Lucarelli, Pino Aprile, Sandro Ruotolo; la copertina di โNaples Powerโ รจ di Domenico Paladino.
ยซA67 significa la 167, la legge che ha originato l’edilizia popolare d’Italia e ha edificato il nostro quartiere, Scampia. Siamo nati qui. La nostra musica – chiamatela Rock, Crossover o come vi pare โ รจ stata prima un urlo di rabbia contro tutti, poi l’urlo รจ diventato parola. Le parole, canzoni.ยป (dal sito del gruppo)
Gli ‘A67 sono un gruppo crossover rock originario di Napoli, del quartiere Scampia.
‘A67 – Accussรฌ va ‘o munno feat. Edoardo Bennato
‘A 67 feat Zulรน – Io nun tengo ‘o nomme
Testo: Perso dinto ‘e penziere di ieri cerco ‘e capรฌ chi era chell’ombra che curreva senza vedรฉ e senza sapรฉ e che mai si รจ trovata dinto ‘e panne ‘e chi รจ stata cercanno sempe ‘a voce ‘e ogni azione e cu’ ll’uocchie chiuse jeattati dinto a nu munno ca nun ha scigliuto e senza truvร pace cumbattenno primma Cu’ mme e po’ cu’ llate
DIMM QUAL ร ‘O JUORNO DIMM ADDร STA ‘O SCUORNO IO NUN TENGO ‘O NOMME MA CUNOSCO ‘O MBRUOGLIO
Nguollo tengo ‘o scuorno ‘e chi nun crede pecchรฉ ha cunusciuto chello ca ‘a ggente nun vede ma dimmi chi รจ ‘o masto ‘e ‘stu mestiere arravogliato dinto ‘e maglie ‘e nu sistema ca nun m’appartene me rosico ‘a vita e spero pe’ ‘na vita cchiรน overa cercanno ‘e nun me fa scagnร ‘e penzieri ‘e chi vede e chi nun crede chi sente e chi nun crede
DIMM QUAL ร ‘O JUORNO DIMM ADDร STA ‘O SCUORNO IO NUN TENGO ‘O NOMME MA CUNOSCO ‘O MBRUOGLIO
‘n ommo รจ sempe ‘n ommo cu ‘o nomme o senza nomme ma ‘n ommo senza nomme nun รจ ommo dice l’ommo cu ‘o nomme ‘o nomme ‘o nomme comme si l’ommo fosse ‘o nomme ma no-men ‘o nomme senza n’ommo รจ sulo nu nomme e si’ l’ommo senza nomme รจ poca cosa e nun se da’ pace pe’ tutta ‘a fetente d’ ‘a vita soja merdosa l’ommo cu ‘o nomme s’arreposa sta tranquillo tant’ isso tene ‘o nomme ‘o nomme ‘o nomme e cchiรน ‘o nomme se fa gruosso cchiรน assaje se magna l’ommo e affinale giร saje rimmane sulo ‘o nomme senza l’ommo e addeventa nu nomme comune di cosa comme samenta cantero pivezo favezo stuppolo chiaveca cesso latrina accussรฌ senza rima sticazze ha parlato ‘on gennarino T.A.F.K.A.Z faje tu the artist formally known as Zulรน ‘o nomme ‘e ‘n ommo senza nomme ca perรฒ s’ha fatto ‘o nomme ‘a sulo ‘a sulo ‘a sulo
DIMM QUAL ร ‘O JUORNO DIMM ADDร STA ‘O SCUORNO IO NUN TENGO ‘O NOMME MA CUNOSCO ‘O MBRUOGLIO